


Mario Valerio Nocenzi
CEO
Mario Valerio Nocenzi inizia il suo percorso lavorativo in Natuzzi Asia Pacific a Shanghai durante il corso di laurea in Management all’Università Bocconi.
Lavora per Philip Morris Italia per 10 anni, durante i quali si occupa prima del brand Marlboro e poi di diverse esperienze commerciali, fino al lancio sul mercato italiano di IQOS, considerato uno dei lanci di maggior successo all’interno dei beni di largo consumo in Italia. All’interno del team Consumer & Brand Engagement, diventa responsabile della città di Roma, poi del centro sud per poi coprire la posizione a livello nazionale.
Nel 2020 fonda We Are Mod, la prima azienda italiana che offre marketing on demand alle piccole e medie imprese.
E’ stato Coordinatore Nazionale di UNESCO Giovani in Italia e docente di marketing presso Rome Business School.

Evangelo Soulitsiotis
Art Director
Se il diavolo è nei dettagli, grazie a Dio abbiamo il nostro Angelo.
Nato e cresciuto in Grecia. Il suo primo diploma è stato in letteratura inglese e cultura pop americana presso l’Università Aristotele. Ha lavorato nella creazione dell’identità di progetti dalla moda all’interior design, all’arte e alla musica. E, naturalmente, all’inizio dell’università, come cameriere. Ciliegina sulla torta: un MBA in marketing politico.
E come si suol dire, tutte le strade portano a Roma. Eccolo. Con un approccio dirompente e innovativo. Sempre appassionato di storytelling, brand identity, poesia, concept originali per campagne, brand strategy, design, identità visive, jazz e pesto.
Se gli chiedi cosa fa, ti dirà che sta principalmente lanciando idee e creando sogni.

Nicolò Buccolieri
Brand Designer
Nato a Roma, da sempre affascinato dal disegno, dai fumetti nello specifico e dall’arte in generale, consegue una laurea in product design e si trasferisce nella bellissima città di Firenze, dove scopre una nuova passione: insegnare ai fiorentini a cucinare la carbonara
e il graphic design.
A Firenze si specializza con il massimo dei voti in graphic & system design dove avrà la possibilità di organizzare i primi eventi mostra aperti al pubblico nei quartieri universitari.
Di natura provocatoria, il suo approccio al design è di chi vuole rompere i paradigmi contemporanei portando l’attenzione sulla bellezza dei dettagli e sulla creazione di progetti duraturi.
Cintura nera di brainstorming brevi e produttivi e di idee che spesso gli vengono nei momenti meno opportuni.

Matilde Ortolano D'Accardi
Copywriter ed editor
Ogni gruppo creativo ha la sua maniaca delle parole: Matilde è la nostra. Classe 1988, la sua precoce passione per i libri, la danza e il teatro la porta a diplomarsi in recitazione nientemeno che all’Accademia Silvio D’Amico.
Lavora da più di 10 anni come drammaturga, vedendo i suoi testi messi in scena da piccole realtà e grandi teatri in giro per l’Italia.
Ha fatto anche l’attrice, la regista, la sceneggiatrice, la libraia e l’organizzatrice di eventi, arrivando a curare per Tlon la direzione artistica della Libreria Teatro a Roma.
Ha studiato editoria presso Oblique Studio e, non paga, si è presa anche una laurea magistrale in teatro, moda e arti digitali.
Ha scoperto il copywriting lavorando tre anni come autrice e traduttrice per Freeda, diventando anche editor della redazione cross country (Italia, Spagna, UK). Vulcanica e ironica, ama i cani, le tisane e i vestiti vintage. La troverete sempre armata di sorriso e di un dizionario sinonimi e contrari.

Dianora Balestra di Mottola
PR & Talent
Gli americani quando vedono una persona capace usano la frase: “she will go places!”
E sicuramente la nostra Dianora è stata in molti posti. Ha studiato a Roma fino alle scuole medie; si è trasferita all’estero da giovane in Svizzera ea Londra, in Inghilterra.
Dove si è laureata in Business della moda, della comunicazione e dei nuovi media presso l’istituto Marangoni.
Ha lavorato come assistente in public relations a Londra. E come uno spirito davvero libero e affascinata dall’arte e dalla grafica, ha deciso di utilizzare le competenze apprese all’università per lavorare nella grafica, aiutando a sviluppare la brand identity e la struttura dell’ufficio (interior design) per un marchio di moda italiano emergente.
Ama parlare (punto) e ama anche parlare di musica, arte, grafica, moda, interior design, fotografia, di solito con un po’ di formaggio e vino bianco.

Francesco Cianfarani
Digital Strategist
Francesco Cianfarani inizia il suo percorso a Londra, dove studia giornalismo, scrittura creativa e comunicazione alla London School of Journalism.
Dopo quest’esperienza nel 2014 fonda a Roma il magazine online The Roman Post, che in meno di un anno diventa (ed è ancora) il blog più letto dai romani under 45, con oltre 500 mila lettori mensili e 350 mila follower sui social.
Da The Roman Post nasce l’agenzia di comunicazione Core di cui è CEO & founder. Nel corso degli anni ha collaborato con brand come Amazon, PayPal, Deliveroo, Satispay, Eataly, Medusa Film, Rai Cinema, Aperol, Lucky Red, 01 Distribution.
E’ direttore editoriale di quattro giornali oltre a The Roman Post, ha scritto tre libri e centinaia di pubblicazioni sui giornali (Repubblica, Il Messaggero, La Nuova Sardegna, Il Corriere dello Sport, Match Point tra gli altri), ha tenuto lezioni in decine di scuole e nelle università Roma Tre e Luiss.

Claudia Spinato
Social Media Manager
Viene dal Veneto, ma il sangue mediterraneo della penisola sorrentina le scorre nelle vene.
Di formazione umanistica, ha studiato lingue e letterature straniere al liceo e si è laureata in triennale e magistrale in filosofia a Venezia, innamorandosi perdutamente della città.
Non riesce quasi mai a stare ferma: ha lavorato nella comunicazione e nel digitale (le sue passioni) prima in gallerie d’arte e poi in agenzie di comunicazione, ma anche come educatrice durante le stagioni estive.Per coronare le sue aspirazioni dopo la laurea, un master in Digital Marketing.
Passioni? Scrittura, arte, content creation, social media management & strategy, viaggi, il buon cibo e la vita mediterranea. Quando non lavora la troverai immersa nella scrittura di qualche nuovo articolo, passeggiando per i musei o esplorando nuovi paesi.

Mattia Brumana
Social Media Manager
Tutti dovrebbero avere nella propria squadra un Mattia, ha scalato le montagne dell’università statale di Milano, ha gestito società immobiliari, creato bar, inventato brand, ha ideato e fondato associazioni pro bono, fino all’incontro con We are mod, folgorante, dove mette energia e cuore.
Social Media Manager, alimentato da caffè e sarcasmo. Gestisce la strategia, l’implementazione e l’esecuzione dei social media, con un occhio sempre aperto agli aggiornamenti e alle nuove tecnologie. Adatta sempre lo stile del brand che gestisce e crea profili unici.
Il nostro re nel nord.

Lorenzo Colombo
Film Director
Classe 95, nato e cresciuto in un ambiente colmo di influenze artistiche che gli ha permesso di appassionarsi all’arte ma soprattutto alla fotografia.
Tutto ciò lo ha portato ad un percorso scolastico e artistico improntato alla ricerca del bello, una sfrenata ed inarrestabile sperimentazione tra colori suoni ed immagini, un iter pieno di creatività. Tutto questo ha avuto una naturale conseguenza nella scoperta del film-making, una vera e propria storia d’amore, uno strumento in cui convogliare tutte le sue influenze in un solo linguaggiq espressivo.
Il suo percorso formativo inizia in Belgio, a Liegi, dove ha ricevuto un’ ottima base di conoscenze tecnico-teoriche, ulteriormente approfondite durante il diploma di laurea in fotografia ottenuto presso la LABA, Libera Accademia di Belle Arti di Brescia. Il riscontro lavorativo è stato veloce: sono cosi iniziate le collaborazioni con diverse agenzie di comunicazione tra Milano, Modena, Londra e Francoforte e negli US con Ferrari, Maserati, Lamborghini, Mercedes-Benz e molti altri, realizzando spot pubblicitari, documentari, interviste e numerosi video promozionali per i social media.

Riccardo Freschi
Film Maker
Riccardo, videomaker prodigio: fa video fin dall’infanzia, da quando aveva appena 11 anni!
È figlio d’arte con una fissa per la musica elettronica, ma spazia tra le sue passioni: il suo spirito d’avventura lo accompagna tra praticamente ogni sport esistente al mondo, ma soprattutto tra quelli più pericolosi.
Potete trovarlo a Reggio Emilia, il suo base center, ma sono più i giorni in cui vive tra Milano, Parigi e diverse altre mete europee.
Non si fa mancare nulla: tra le sue videomaking skills? Moda, arte, motori e (ovviamente) sport.

Matteo Cinelli
Film Maker
È nato per vivere e raccontare le storie più belle. Il suo posto preferito per farlo è attorno ad un fuoco, da qualche parte nelle profondità di una montagna. Possibilmente raggiunta a bordo del suo adorato camper. La sua camera ha visto ogni luogo: dai laghi segreti, alle foreste selvagge, fino ai percorsi in stile “dolce vita” delle cavalcade di collezionisti automobilistici.
Sangue bresciano: parte da Gardone Val Trompia e gira il mondo partecipando a produzioni con grandi brand come Ferrari, Ducati, Disney, solo per citarne alcuni.
La sua passione per il videomaking lo ha fatto crescere come artista e scoprire nuove opportunità ad ogni passo della “scalata”.

Marco Sebastiani
Web Designer
La nostra guida nel matrix dei siti web: è nato a Roma, ma è cresciuto tra i codici online.
Laureato in design dei nuovi media, con una grande passione per il web design, ha iniziato la sua esperienza lavorativa a partire da un evento (una lunga storia per un’altra volta!)
Puoi trovarlo sempre sveglio, per qualche strano motivo, e dietro ogni nostro sito web. Se non è annegato tra parole come html, UX, UI, IP ecc. sta guidando la sua moto da qualche parte nella natura.

